Una vellutata di carciofi gustosa richiede una preparazione un pochino elaborata e potrebbe risultare difficile. In realtà anche se laborioso, il risultato che otterrete di una buona zuppa è appagante. Può sostituire un primo piatto alternando la pasta a qualcosa di altrettanto buono ma soprattutto nutriente, oppure un piccolo assaggio prima di iniziare la cena o il pranzo. Un piatto fatto esclusivamente di ingredienti genuini, tutte verdure e ortaggi. Provatela è buonissima e profumatissima, adatta per iniziare un pranzo domenicale.
Ingredienti
5 Carciofi
1 l brodo vegetale
½ cucchiaio farina
½ bicchiere di vino bianco
sale, pepe
1 limone
3 cucchiai olio di oliva extravergine
mentuccia.
Preparazione:
Vellutata di carciofi. Preparare la salsa di mentuccia con 5-6 foglie di mentuccia fresca, olio e sale. Frullare con il frullatore a immersione.
Pulire i carciofi, tagliarli a fettine sottili facendoli cadere in acqua acidulata con il succo di ½ limone.
Tritare ½ cipolla e soffriggerla con olio, trifolare i carciofi nel soffritto, salare e aggiungere ½ cucchiaio di farina. Girare bene e aggiungere 1/2 bicchiere di vino e fare evaporare. Aggiungere il brodo e far cuocere fino a quando i carciofi saranno molto cotti.
Setacciare, aggiungere sale e pepe, irrorare con un filo di olio e guarnire con una salsa di mentuccia.
Il caffè, ingrediente protagonista di dessert, bevande e piatti salati Il caffè, bevanda fra le…
Per essere degli chef professionisti è indispensabile sapersi affidare a prodotti e macchinari di alto…
Questo articolo ti porterà in un viaggio attraverso diverse culture culinarie, mostrando come possiamo esplorare…
Tra pregi e difetti, durante la degustazione, il caffè rivela segreti intricati che affascinano i…
A dimostrazione del suo successo è possibile citare il numero, a dir poco alto, di…
Ogni anno sono oltre 35 milioni le Tortine sfornate dalla realtà storica catanese, in special…