Tortine alla zucca con glassa al formaggio
Tortine alla zucca con glassa al formaggio muffin super da preparare!
La mia passione per la zucca è ormai nota. Oggi quindi eccomi con un dolcetto buono e facile. Se volete qualcosa di gustosamente esplosivo ecco per voi le tortine alla zucca con glassa al formaggio. Piccole torte con un impasto morbidissimo ricoperte di una deliziosa glassa allo stracchino e con una decorazione di scorzette all’arancia.
Un dolcetto leggero e goloso ma soprattutto veloce con zucca, olio d’oliva e zucchero di canna. Davvero buone!
Ingredienti
200 g di zucca (già cotta al forno)
175g di zucchero di canna
2 grandi uova
un pizzico di sale
40 g di farina
35 g di farina di mandorle (o mandorle tritate finissime)
1 bustina di lievito per dolci
½ cucchiaino di zenzero grattugiato
un pizzico di noce moscata
90 ml di olio extra vergine di oliva
Per la glassa
Scorza di ½ clementina
Scorza di ½ limone
100 g di formaggio cremoso bianco (ho usato lo stracchino)
2 cucchiai colmi di zucchero a velo
Preparazione delle Tortine alla zucca con glassa al formaggio
Accendere e preriscaldare il forno a 180°.
Pulire la zucca privandola dei semi e della buccia. Tagliarla a pezzi piccoli e metterla in un robot fino a frullarla finemente.
Versare la zucca frullata in una ciotola e aggiungere prima lo zucchero e poi le uova.
Con l’aiuto dello sbattitore, mescolare e aggiungere un pizzico di sale, la farina, la farina di mandorle, il lievito e le spezie.
Versare l’olio extra vergine di oliva e amalgamare tutto.
Non montate eccessivamente l’impasto, gli ingredienti si devono solo integrare bene tra loro.
Foderare uno stampo per muffin con i pirottini di carta e riempire i pirottini a tre quarti con il composto.
Cuocere le tortine in forno caldo per 25-30 minuti, o fino a quando siano dorate, facendo la prova stecchino per verificare che siano cotte.
Togliere le tortine dal forno, lasciarle intiepidire e poi farle raffreddare completamente.
Nel frattempo preparare la glassa mescolando il formaggio con lo zucchero. Quando il composto sarà ben mescolato e amalgamato, unire la metà della scorza della clementina e del limone grattugiate.
Conservare in frigo. appena sarà il momento di servire, decorare le Tortine alla zucca con glassa al formaggio quando sono ben fredde e spolverarle con il resto delle scorze degli agrumi.
Sono deliziose!
Salva
Salva
Salva
Adoro le ciliegie e i dolci con questo frutto, in particolar modo la crostata con…
Il Croissant salato, prosciutto crudo San Daniele D.O.P., pomodorini confit, stracciatella e scorza di limone,…
I filetti di Lampuga al forno, una secondo da provare assolutamente. La Lampuga trova il…
La ricetta che propongo oggi è un primo piatto gustoso e velocissimo le TROFIE CON…
La parmigiana di zucchine e patate è davvero una preparazione gustosa e sfiziosa. Ecco un…
Se seguite il mio blog avrete notato che amo cucinare il pesce e poiché questo…