Ingredienti
-
Ingredienti per 4 persone:
-
1/2 melone
-
3 tuorli
-
65 g. zucchero
-
150 ml panna fresca
-
25 ml- acqua
-
foglioline di menta
Descrizione
E finalmente il caldo è arrivato e dunque ecco i dolci freschi e a tal proposito ho preparato il semifreddo al melone monoporzione.
Adoro questo frutto che uso spesso anche in altre ricette salate, guardate qui Tortino di riso al melone feta e prosciutto e anche Insalata Taormina mare e frutta, sono buonissime. Con queste giornate calde, il semifreddo al melone monoporzione è delizioso, un velocissimo e semplicissimo dessert da gustare in tutta la sua dolcezza. Si tratta di un dolce cremoso e fresco che invoglia molto ad essere mangiato anche per la sua bellezza. Se hai in previsione un pranzo o una cena importante, questo semifreddo è il dessert adatto anche come fine pasto, guarnito con qualche fogliolina di menta. E allora prepariamo il semifreddo al melone monoporzione, occorrerà davvero poco tempo. Provalo è strepitoso!

Ingredienti :
½ melone
65 gr di zucchero
3 tuorli
150 ml di panna fresca
25 ml di acqua
foglioline di menta
Il semifreddo al melone
Procedimento:
- Per prima cosa prepara gli ingredienti.
- Pulisci il melone e taglia a dadini la polpa.
- Frulla la polpa con l’aiuto di un frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto denso e omogeneo. Tienilo da parte.
- Ora, in un pentolinoo porta ad ebollizione l’acqua con lo zucchero e cuoci per circa 5 minuti su fuoco medio fino a quando non otterrai uno sciroppo trasparente.
- A parte in una ciotola monta con le fruste elettriche i tuorli fino a che diventino gonfi e spumosi, occorreranno almeno 10 minuti.
- Appena pronto il composto, aggiungi a filo lo sciroppo ancora caldo e mescola velocemente.
- Ora monta la panna non troppo ferma e uniscila delicatamente al composto di uova.
- Aggiungi infine la polpa del melone e mescola con cura.
- Riempi degli stampini – io ho usato degli stampi di silicone davvero belli – e mettili in freezer dove dovranno stare almeno 5 ore. Se hai un abbattitore occorrerarrno soltanto 20 minuti circa.
- Passato il tempo estrai il semifreddo dallo stampo e sistemalo sul piatto di portata.
Super goloso!
Di seguito il VIDEO PASSO PASSO
- Leggi anche : Coppa al melone con cornflakes
Se ti piace tanto questa ricetta e la provi, la puoi taggare su Intagram con @Mindcucinaegusto o #mindcucinaegusto o se preferisci pubblicala su facebook
Per vedere adesso altre ricette di Mind Cucina e Gusto qui ► Home
Passi
1
Fatto
|
Per prima cosa prepara gli ingredienti |
2
Fatto
|
Pulisci il melone |
3
Fatto
|
Frulla la polpa |
4
Fatto
|
Prepara lo sciroppo |
5
Fatto
|
In una ciotola monta i tuorli |
6
Fatto
|
Aggiungi li sciroppo nelle uova |
7
Fatto
|
Mescola |
8
Fatto
|
Monta la panna |
9
Fatto
|
Unisci la panna alle uova |
10
Fatto
|
Aggiungi la polpa del melone |
11
Fatto
|
Riempi degli stampini |
12
Fatto
|
Servi il semifreddo al melone |
6 Comments Hide Comments
Fresco e delizioso, il dessert ideale per questo clima! Un abbraccio e buona settimana!
Grazie Elisabetta. Un abbraccio e buon inizio settimana 🙂
mi piace tantissimo il melone, di solito lo gusto insieme al prosciutto crudo, adesso è ora di provarlo in qualche ricetta dolce e la tua mi sembra perfetta!Un bacione
Grazie e a presto Chiara. Buon inizio settimana
che buono O_O perfetto con questo caldo!!
Si proprio giusto. Grazie 🙂