Foto @Mind Cucina e Gusto
Nella Bibbia si narra che gli ebrei per fare in fretta in fuga dall’Egitto preparassero il pane azzimo proprio perché senza lievitazione e anche perfetto per la sua lunga conservazione. Inoltre è l’alimento simbolo della Pasqua ebraica. Un pane quindi con un profondo significato religioso.
Io più semplicemente l’ho preparato perché di domenica per la cena non avevo più pane e quindi in pochissimo tempo ho avuto un buon pane genuino a disposizione.
La panificazione è affascinante e piena di significato ma non sempre si ha il tempo per dedicargli tante attenzioni. Così il pane azzimo è un pane adatto a tutti e in un’ora è pronto regalando anche la soddisfazione di impastare.
La ricetta prevede l’utilizzo di solo due ingredienti, la farina e l’acqua ma nulla toglie che se si preferisce un po’ più saporito, si può aggiungere un pizzico di sale e poco olio.
Vediamo quindi la ricetta originale del pane azzimo.
300 gr di farina 00
160 ml di acqua tiepida
Il pane azzimo è pronto per essere servito.
Il pane azzimo si conserva all’interno di un sacchetto di carta e al riparo dall’umidità anche per un mese, ma a casa mia non dura così tanto.
Si tratta di un pane ottimo per le diete proprio perché preparato con ingredienti essenziali e senza lievito, quindi con un basso indice glicemico, un apporto energetico buono, particolarmente digeribile e dal buon “potere saziante”.
Oltre ad aggiungere varietà alla dieta, il pane offrirà anche dei benefici per la salute. Può essere utilizzato in sostituzione del pane comune, ideale come alternativa ai crackers industriali per uno snack leggero, in accompagnamento a bresaola o prosciutto crudo e formaggi freschi.
Se ti piace tanto questa ricetta e la provi, la puoi taggare su Intagram con @Mindcucinaegusto o #mindcucinaegusto o se preferisci pubblicala su facebook
Per vedere adesso altre ricette di Mind Cucina e Gusto qui ► Home
Adoro le ciliegie e i dolci con questo frutto, in particolar modo la crostata con…
Il Croissant salato, prosciutto crudo San Daniele D.O.P., pomodorini confit, stracciatella e scorza di limone,…
I filetti di Lampuga al forno, una secondo da provare assolutamente. La Lampuga trova il…
La ricetta che propongo oggi è un primo piatto gustoso e velocissimo le TROFIE CON…
La parmigiana di zucchine e patate è davvero una preparazione gustosa e sfiziosa. Ecco un…
Se seguite il mio blog avrete notato che amo cucinare il pesce e poiché questo…