Fusilloni con ragù di tonno
Fusilloni con ragù di tonno pronti in poco tempo e super gustosi!
Una ricetta preparata con un condimento semplice e veloce adatto proprio per dar risalto a questo tipo di pasta i Fusilloni di semola di grano duro Senatore cappelli, dell’Azienda Agricola Biologica JANAS – La Locanda di Colle Ombroso. Un’azienda che è volutamente una piccola realtà, così da poter seguire con attenzione e dedizione ogni passo della produzione affinché ogni prodotto sia un’eccellenza, cercando di migliorarsi sempre di più. Il loro obiettivo è guardare al passato con occhi nuovi. L’azienda JANAS produce pasta fresca e pane tutti realizzati con le loro magnifiche farine. Inoltre ortaggi e legumi della loro bella terra. I Fusilli di semola di grano duro Senatore Cappelli biologico molito a pietra sono eccezionali con una corposità e porosità che prende tutto il condimento.
I Fusilloni con ragù di tonno sono un ottimo e squisito primo piatto che si sposa benissimo con il ragù di tonno e buonissimi da servire per la vigilia di Natale per chi vuole rispettare la tradizione. Oppure per una cena improvvisa con amici anche all’ultimo minuto. In pochi minuti saranno pronti in tavola. Provateli!
Fusilloni con ragù di tonno cosa occorre
Ingredienti:
400 g. di Fusilloni di semola di grano duro Senatore cappelli
150 g. di polpa di pomodoro
300 g. di tonno sott’olio
1 cipolla
30 g. di olio extra vergine di oliva
vino bianco q.b.
peperoncino q.b.
sale q.b.
Fusilloni con ragù di tonno come si preparano
In una padella capiente mettere a soffriggere la cipolla tritata finemente con 2 cucchiai di olio extra vergine e aggiungere il peperoncino.
Quando la cipolla sarà dorata, aggiungere il tonno sgocciolato dall’olio di conservazione e già sminuzzato.
Passati pochi minuti, giusto il tempo di far prendere sapore al tonno, unire il vino bianco e lasciarlo evaporare. Poi aggiungere la polpa di pomodoro.
Mescolare con un cucchiaio di legno, aggiustare di sale, coprire e lasciare cuocere.
A questo punto mettere a cuocere i fusilloni in una pentola con acqua bollente e salare.
Togliere e scolare i fusilloni abbastanza al dente, tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura, e versarli nella padella con il condimento di tonno.
Ripassarli nel ragù per terminare la cottura e in caso la pasta si asciugasse troppo, aggiungere un goccio di acqua di cottura.
Impiattare nel piatti di portata i Fusilloni con ragù di tonno.
Buonissimi!
Grazie di seguire le mie ricette. Mi trovate su Facebook Mind Cucina e Gusto– Google + – Pinterest – Instagram – You Tube – Twitter
Se è di vostro gradimento questa RICETTA, lasciate un LIKE!
Per vedere adesso altre ricette di Mind Cucina e Gusto qui ► Home
Adoro le ciliegie e i dolci con questo frutto, in particolar modo la crostata con…
Il Croissant salato, prosciutto crudo San Daniele D.O.P., pomodorini confit, stracciatella e scorza di limone,…
I filetti di Lampuga al forno, una secondo da provare assolutamente. La Lampuga trova il…
La ricetta che propongo oggi è un primo piatto gustoso e velocissimo le TROFIE CON…
La parmigiana di zucchine e patate è davvero una preparazione gustosa e sfiziosa. Ecco un…
Se seguite il mio blog avrete notato che amo cucinare il pesce e poiché questo…