Ingredienti
-
350 g. fusilli
-
400 g. puntarelle
-
50 g. acciughe sotto’olio
-
1 spicchio aglio
-
q.b. Peperoncino
-
6 cucchiai olio extra vergine di oliva
-
q.b. sale
Descrizione
Fusilli puntarelle e acciughe ricetta facile e gustosa
Adoro le puntarelle, a Roma in questo periodo si trovano dappertutto e gustate in particolar modo nella tipica ricetta in insalata. Oggi ho voluto preparare per voi i fusilli puntarelle e acciughe, un primo piatto tipico tradizionale della cucina romana. Chi non conosce le puntarelle? Sono in sostanza i germogli della cicoria catalogna e vengono consumate nel Lazio sia crude, in insalata abbinata alle acciughe, che cotte.
Come nei fusilli puntarelle e acciughe, dove il gusto sapido delle acciughe si sposa benissimo con il caratteristico sapore di questa verdura, abbinato all’immancabile spicchio di aglio.
Un piatto strong, adatto a chi preferisce un primo speciale!
Vediamo la ricetta.

Fusilli puntarelle e acciughe ricetta facile cosa occorre
Ingredienti:
350 g. di fusilli
400 g. di puntarelle
50 g. di acciughe sotto’olio
1 spicchio di aglio
Peperoncino q.b.
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Preparazione dei Fusilli puntarelle e acciughe
La cosa importante in questa ricetta, è la preparazione delle puntarelle.
Per prima cosa devono essere lavate e pulite . Dopo averle mondate con attenzione, eliminare le foglie esterne e tagliare sottilmente i germogli, mettendoli a bagno in acqua fredda per alcuni minuti, dovranno arricciarsi.
In una pentola capiente portare a bollore abbondante acqua salata per cuocere la pasta.
Pulire l’aglio e tagliare il peperoncino.
Mettere a lessare i fusilli e nel frattempo, in un’ampia padella scaldare l’olio con il peperoncino e lo spicchio di aglio., facendo sciogliere le acciughe.
Aggiungere le puntarelle, aggiustare di sale e lasciare cuocere per qualche minuto, dovranno risultare scottate e appassite.
Scolare i fusilli e versarli nella padella, unire un goccio di acqua di cottura della pasta e mantecare con il condimento di puntarelle e acciughe.

Servire subito i fusilli puntarelle e acciughe.
Grazie di seguire le mie ricette. Mi trovate su Facebook Mind Cucina e Gusto– Google + – Pinterest – Instagram – You Tube – Twitter
Se è di vostro gradimento questa RICETTA, lasciate un LIKE!
Per vedere adesso altre ricette di Mind Cucina e Gusto qui ► Home
6 Comments Hide Comments
un piatto ricco di gusto che mangerei volentieri, qui le puntarelle sono rare a trovarsi !
Grazie e un abbraccio Chiara. Da voi ci sono tante altre prelibatezze 🙂
Buone le puntarelle e insieme alla pasta diventa un piatto molto gustoso !
Grazie cara. Un abbraccio
Thanks. Yes I agree. Take it all in.
Thank you.