Cipolle di Giarratana al forno gratinate – ricetta facile

Le Cipolle di Giarratana al forno gratinate, per me una scoperta. Mangiare le cipolle mi è sempre stato difficile ma con questa ricetta mi sono dovuta ricredere. Un piatto davvero facile gustoso e semplice da preparare. Sono ottime come contorno delizioso da servire in tavola, da proporre anche come antipasto sfizioso e perfette come piatto vegetariano.

La Cipolla di Giarratana gratinata al forno è davvero squisita che rappresenta appieno le bontà siciliane. La Cipolla di Giarratana gratinata al forno è davvero squisita che rappresenta appieno le bontà siciliane.
La “Giarratana” prende il nome omonima cittadina del ragusano e ha una dimensione molto grande con la tipica caratteristica del sapore dolce. Un prodotto che per la sua unicità è diventata un presidio “slow food“.
Si tratta di un prodotto molto versatile in cucina difatti si può gustare in molti modi, ad esempio è ottima da mangiare bollita, cruda in insalata, come ingrediente della pizza, o come contorno.
Ma secondo me la cottura che esprime al meglio la sua bontà è la cottura in forno gratinata, una tecnica che permette di ottenere una pietanza deliziosa e ricca di sapore e che farà ricredere tante persone come me, sulla bontà delle cipolle.

La ricetta è molto veloce con passaggi semplici. Possono essere anche cotte in padella se preferisci questo tipo di cottura, verranno ugualmente super gustose. Sono buonissime servite con secondi di carne, di pesce e con i formaggi.
Ti segnalo inoltre che le cipolle contengono notevoli proprietà nutritive e sono ricche di vitamine, in modo particolare la vitamina C e di sali minerali. Inoltre stimolano il metabolismo e aiutano la digestione.
Vediamo subito la preparazione di questo gustoso piatto.

 

Ingredienti :

6 cipolle di Giarratana
3 cucchiai di pangrattato
100 g. di formaggio grattugiato
3 pizzichi di sale
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di origano
1 ciuffo di prezzemolo
pepe nero q.b.

 

Le Cipolle di Giarratana gratinate :

Preparazione :

  1. Sbuccia le cipolle e sfogliale della prima pellicina in superficie con l’aiuto di un coltellino affilato, pareggiandole togliendo le due estremità.
  2. Lavale e asciugale bene e tagliale a metà.
  3. Fai delle incisione sulla superficie di ogni cipolla così da favorire la cottura e l’assorbimento degli ingredienti.
  4. Prepara unìemulsione con l’olio, il sale, il pepe e l’origano.
  5. Disponi le cipolle su una leccarda coperta da carta da forno e spennella il condimento sulla superficie delle cipolle.
  6. Versa il pangrattato e il formaggio nella ciotola con la restante emulsione e mescola bene.
  7. Ricopri le cipolle con la panatura e passa un filo d’olio sulla superficie.
  8. Cuoci in forno già scaldato a 200° per  circa 40 minuti e poi altri 10 minuti passale al grill per farle dorare.
  9. Sforn le cipolle, spolverizza con il prezzemolo tritato e servi subito.

Buonissime!

 

 

Se ti piace tanto questa ricetta e la provi, la puoi taggare su Intagram con @Mindcucinaegusto o #mindcucinaegusto o se preferisci pubblicala su facebook

se vuoi vedere altre ricette con le cipolle clicca qui

Per vedere adesso altre ricette di Mind Cucina e Gusto qui ► Home

 

Germana Ferrante

Giornalista Capo Redattrice e giornalista per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso.

Articoli recenti

Crostata con ciliegie e crema di ricotta

Adoro le ciliegie e i dolci con questo frutto, in particolar modo la crostata con…

13 Giugno 2024

Croissant salato, ricetta sfiziosa e smart per il Croissant Day

Il Croissant salato, prosciutto crudo San Daniele D.O.P., pomodorini confit, stracciatella e scorza di limone,…

24 Gennaio 2024

Filetti di Lampuga al forno al profumo di limone

I filetti di Lampuga al forno, una secondo da provare assolutamente. La Lampuga trova il…

13 Settembre 2023

Trofie con sugo veloce di peperoni senza pomodoro

La ricetta che propongo oggi è un primo piatto gustoso e velocissimo le TROFIE CON…

31 Agosto 2023

Parmigiana di zucchine e patate

La parmigiana di zucchine e patate è davvero una preparazione gustosa e sfiziosa. Ecco un…

3 Luglio 2023

Totani in umido con piselli: e via con la scarpetta

Se seguite il mio blog avrete notato che amo cucinare il pesce e poiché questo…

18 Maggio 2023