Ingredienti
-
Ingredienti :
-
Per la crema di ceci (humus):
-
1 tazza ceci
-
2 cucchiai olio di oliva mescolato con 1 spicchio d’aglio schiacciato
-
2 cucchiai crema di sesamo
-
succo di 1 limone
-
q.b. sale
-
1 mazzetto prezzemolo
-
1 cucchiaino curry
-
1 pizzico curcuma
-
1 pizzico cumino
-
-
per il baccalà:
-
400 g. baccalà già bagnato
-
1 rametto rosmarino
-
1 spicchio aglio
-
2 albumi di uovo
-
50 g. nocciole
-
1 limone
-
q.b. farina
-
2 cucchiai olio extra vergine di oliva
-
q.b. sale
-
q.b. pepe
Descrizione
Baccalà con crema di ceci al curry, una ricetta semplice e molto gustosa Adoro il baccalà e lo cucino molto spesso, come si usa da queste parti nel Lazio. Con la crema di ceci a cui ho aggiunto il curry, il baccalà si abbina benissimo, mi piace variare la sua preparazione Questo piatto è perfetto da servire anche nei pranzi delle festività Insomma un piatto con il quale farete un figurone. Vediamo come si prepara.

Ingredienti :
Per la crema di ceci (humus):
una tazza di ceci
2-3 cucchiai di olio di oliva mescolato con 1 spicchio d’aglio schiacciato
1-2 cucchiai di crema di sesamo
il succo di un limone
sale q.b.
un mazzetto di prezzemolo
curry, curcuma e cumino q.b.
Per il baccalà:
400 g di baccalà
1 mazzetto di rosmarino
1 spicchio di aglio
2 albumi d’uovo
50 g di nocciole
1 limone
farina q.b.
Olio d’oliva 2 cucchiai
Sale q.b.
Pepe q.b.
Baccalà con crema di ceci :
Per preparare la crema di ceci più velocemente, è possibile utilizzare i ceci precotti in scatola. Io preferisco cuocere i ceci grossi secchi.
- Lascia i ceci secchi a bagno per una notte, così da intenerirli e re-idratarli almeno in parte.
- Cuoci i ceci, falli bollire finché non diventano morbidi, infine scolali e lasciali intiepidire.
- In una padella abbastanza capiente, fai riscaldare dell’olio extravergine d’oliva
- Metti a soffriggere due spicchi d’aglio insieme a un cucchiaio o due di curry, un po’ di curcuma e un cucchiaio di cumino.
- Aggiungi i ceci e lasciali insaporire per circa 2 minuti.
- Versa i ceci, l’aglio e le spezie, nel mixer e aggiungi il succo del limone.
- Nel mixer dovrà essere aggiunta anche la crema di sesamo (Tahin Chiaro) nella quantità preferita.
- Frulla fino a ottenere una crema di ceci densa, corposa e deliziosa: l’hummus. Se la crema è troppo densa, aggiungi altro succo di limone o ancora un filo d’olio.
- Prepara il baccalà.
- Fai un impasto di albumi di uova, nocciole tritale, fecola di patate e buccia di limone grattugiata.
- Passa i tranci di baccalà nella pastella e cuocili in padella con l’olio per circa 10 minuti
- Termina la loro cottura poi in forno per circa 5 minuti a 180°.
- Metti nel piatto di portata la crema di humus e adagia sopra il baccalà.
- Servi caldo questo strepitoso piatto
Se ti piace tanto questa ricetta e la provi, la puoi taggare su Intagram con @Mindcucinaegusto o #mindcucinaegusto o se preferisci pubblicala su facebook
Per vedere adesso altre ricette di Mind Cucina e Gusto qui ► Home
Passi
1
Fatto
|
Prepara la crema di ceciLascia i ceci secchi a bagno per una notte, così da intenerirli e re-idratarli almeno in parte.Cuoci i ceci, falli bollire finché non diventano morbidi, infine scolali e lasciali intiepidire. In una padella abbastanza capiente, fai riscaldare dell’olio extravergine d’olivaMetti a soffriggere due spicchi d’aglio insieme a un cucchiaio o due di curry, un po’ di curcuma e un cucchiaio di cumino.Aggiungi i ceci e lasciali insaporire per circa 2 minuti. |
2
Fatto
|
Versa i ceci, l’aglio e le spezie, nel mixer e aggiungi il succo del limone.Nel mixer dovrà essere aggiunta anche la crema di sesamo (Tahin Chiaro) nella quantità preferita.Frulla fino a ottenere una crema di ceci densa, corposa e deliziosa: l’hummus. Se la crema è troppo densa, aggiungi altro succo di limone o ancora un filo d’olio. |
3
Fatto
|
Prepara il baccalà |
4
Fatto
|