Cacio e pepe 5 errori da evitare
La cacio e pepe, a braccetto con la amatriciana e la carbonara, è il piatto più conosciuto della tradizione italiana e in particolar modo della cucina romana e del Lazio.
Si prepara in pochissimo tempo e con giusto 3 ingredienti. Quindi viene subito da pensare, allora è facile. Ma non è così, perché nella sua semplicità la preparazione della cacio e pepe nasconde varie insidie che potrebbero rendere questo primo piatto completamente sbagliato.
Anche per me la prima volta della preparazione è stata un disastro, i grumi si sono formati irrimediabilmente.
Oggi qui voglio descrivere i 5 errori da evitare per cucinarla perfetta e a regola d’arte come prevede la ricetta di Roma.
Di seguito perché è importante fare attenzione a questi passaggi:
Evita questi errori che ti elenco e otterrai una cacio e pepe superlativa. E trovi la ricetta qui sul blog
Se ti piace questo articolo lo puoi taggare su Intagram con @Mindcucinaegusto o #mindcucinaegusto o se preferisci pubblicala su facebook
E se sei interessato a vedere adesso le mie ricette su Mind Cucina e Gusto qui ► Home
Foto: Fonte pixaby
Il caffè, ingrediente protagonista di dessert, bevande e piatti salati Il caffè, bevanda fra le…
Per essere degli chef professionisti è indispensabile sapersi affidare a prodotti e macchinari di alto…
Questo articolo ti porterà in un viaggio attraverso diverse culture culinarie, mostrando come possiamo esplorare…
Tra pregi e difetti, durante la degustazione, il caffè rivela segreti intricati che affascinano i…
A dimostrazione del suo successo è possibile citare il numero, a dir poco alto, di…
Ogni anno sono oltre 35 milioni le Tortine sfornate dalla realtà storica catanese, in special…