Fusilli bucati con peperoni acciughe e pomodorini
Se avete voglia di preparare un primo piatto estivo, buono e facile da realizzare ecco la ricetta adatta: i fusilli bucati con peperoni acciughe e pomodorini! I peperoni sono particolarmente versatili infatti sono ottimi per realizzare primi o secondi, provate ad esempio la mia ricetta che trovate qui nel blog dei Peperoni verdi lunghi ripieni e la Bruschetta sfiziosa ai friggitelli e pomodorini
Per quanto riguarda la ricetta di oggi, valorizziamo un semplice piatto di pasta unendo un gusto ancora più deciso: le acciughe. Il mio parere è che peperoni e acciughe formano un’interessante accoppiata. Insomma: evviva i peperoni!
400 gr di fusilli bucati corti
2 peperoni rossi medi
7/8 filetti di acciughe
½ l di brodo vegetale
Pomodorini ciliegini
olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
peperoncino
sale
Lavare e pulire i peperoni eliminando torsolo, semi e filamenti bianchi e tagliarli a striscioline. In una padella antiaderente mettere un filo di olio, l’aglio vestito e il peperoncino.
Appena l’aglio sarà dorato aggiungere le acciughe e cuocere per un paio di minuti. Quando le acciughe saranno sciolte unire le striscioline di peperone e continuare la cottura per altri due minuti; versare due mestoli di brodo vegetale caldo: cuocere con il coperchio per una decina di minuti.
Non appena il brodo si sarà ritirato e i peperoni saranno ammorbiditi, mettere in padella i pomodorini tagliati in quattro e lasciarli cuocere per qualche minuto.
Togliere l’aglio e aggiustare di sale. Cucinare la pasta in abbondante acqua salata, quindi scolarla al dente, versarla nella padella con il condimento e saltarla per qualche minuto.
I Fusilli con peperoni e acciughe sono pronti: servire subito il piatto oppure, trasformarlo in un piatto freddo e consumarlo come una normale insalata di pasta.
Saporitissimo!!!
Se ti piace tanto questa ricetta e la provi, la puoi taggare su Intagram con @Mindcucinaegusto o #mindcucinaegusto o se preferisci pubblicala su facebook
Per vedere adesso altre ricette di Mind Cucina e Gusto qui ► Home
Il caffè, ingrediente protagonista di dessert, bevande e piatti salati Il caffè, bevanda fra le…
Per essere degli chef professionisti è indispensabile sapersi affidare a prodotti e macchinari di alto…
Questo articolo ti porterà in un viaggio attraverso diverse culture culinarie, mostrando come possiamo esplorare…
Tra pregi e difetti, durante la degustazione, il caffè rivela segreti intricati che affascinano i…
A dimostrazione del suo successo è possibile citare il numero, a dir poco alto, di…
Ogni anno sono oltre 35 milioni le Tortine sfornate dalla realtà storica catanese, in special…