focaccia barese pomodorini e olive nere
La focaccia barese pomodorini e olive nere, uno dei piatti della tradizione pugliese, economica e veloce. Condita in modo semplice, con pomodorini e olive, a Bari si mangia in qualsiasi altro momento della giornata…. assolutamente da provare!
Ingredienti:
500 gr. di farina
10 pomodorini ciliegini
2 patate medie
olive nere
olio extra vergine di oliva
10 g. di lievito di birra
aglio
origano
sale grosso.
Preparazione:
Lessare le patate e sbucciarle. Sciogliere il lievito in una tazza con acqua tiepida (un bicchiere circa).
Sulla spianatoia mettere un pò di farina e schiacciare dentro le patate. Aggiungere il lievito amalgamandolo con la forchetta alle patate ed alla farina (muovendo la forchetta in modo circolare e prendendo la farina man mano dai bordi). Aggiungere qualche presa di sale e cominciare ad impastare aggiungendo altra farina. Quando la pasta non richiede più farina fare una palla e metterla su un canovaccio cosparso di un pò di farina.
Fare una croce sull’impasto (due tagli a croce ), chiudere il tutto e riporre la palla a lievitare sotto una coperta per circa tre ore. Accendere il forno a 240° – quindi ungere una teglia rotonda dai bordi alti con olio, stendere la pasta e aggiungerci ancora olio sopra
Spalmarlo premendo leggermente con la punta delle dita. Spolverare con l’origano e disporre i pomodorini a meta schiacciandoli un po’ nell’impasto (circa 10 pezzi) e le olive nere. Aggiungere ancora olio e sale ed infornare per cinque minuti alla temperatura preparata e poi abbassare a 180° e continuare la cottura per un’altra mezz’oretta.
A fine cottura la focaccia deve risultare molto dorata ed alta circa sei/sette cm. Servirla calda.
Il caffè, ingrediente protagonista di dessert, bevande e piatti salati Il caffè, bevanda fra le…
Per essere degli chef professionisti è indispensabile sapersi affidare a prodotti e macchinari di alto…
Questo articolo ti porterà in un viaggio attraverso diverse culture culinarie, mostrando come possiamo esplorare…
Tra pregi e difetti, durante la degustazione, il caffè rivela segreti intricati che affascinano i…
A dimostrazione del suo successo è possibile citare il numero, a dir poco alto, di…
Ogni anno sono oltre 35 milioni le Tortine sfornate dalla realtà storica catanese, in special…