Ingredienti
-
Ingredienti :
-
500 gr. straccetti di manzo
-
2 peperoni conservati
-
1/2 bicchiere di vino bianco
-
1 spicchio di aglio
-
1 olio extra vergine di oliva
-
Descrizione
Ho preparato questa ricetta così velocemente, gli straccetti con peperoni. Qualche giorno fa ho pubblicato sul mio blog la ricetta per conservare i peperoni al naturale. E quindi perché non utilizzarli subito?
Gli straccetti appena presi e tagliati sottili dal macellaio, i peperoni pronti per essere buttati in padella e il gioco è fatto. Sono gustosi e ricchi del sapore dei peperoni che hanno mantenuto tutte le proprietà, insomma un piatto unico dal gusto speciale. Se non hai a disposizione i peperoni conservati puoi usare i peperoni freschi tagliandoli a strisce, dopo averli puliti. Pronti in cinque minuti e super gustosi.
Ingredienti
500 gr. di straccetti di manzo
2 peperoni conservati
1/2 bicchiere di vino bianco
1 spicchio di aglio
olio extra vergine di oliva
sale
Gli straccetti
Preparazione:
Procedimento con i peperoni conservati :
Per prima cosa infarina leggermente gli straccetti, soltanto un con un velo di farina.
Metti in una padella capiente l’olio, l’aglio tagliato in due pezzi facendolo imbiondire.
Toglilo e aggiungi gli straccetti facendoli cuocere per 10 minuti, mescolando.
Prendi peperoni conservati dal barattolo e tuffali nella padella con la carne.
Rimesta bene insieme i peperoni e fai cuocere a fuoco alto per cinque minuti.
Aggiungi il vino, fai evaporare e dopo altri cinque minuti togli dal fuoco.
Procedimento con i peperoni freschi:
Lava i peperoni, dividili a metà e puliscili dai semi e dalle pari bianche.
Tagliali a striscioline sottili.
Aggiungili nella padella con gli straccetti e lascia cuocere per circa 10 minuti.
Aggiungi il vino lascia evaporare e prosegui la cottura per 5 minuti.
Spegni la fiamma e metti in un piatto di portata per servire subito.
Davvero buonissimi.
- Leggi anche : Bocconcini di pollo allo zafferano
- Leggi anche : Torta rustica ai peperoni e scamorza
- Leggi anche : Mafaldine con crema di fichi prosciutto e peperoni
Se ti piace tanto questa ricetta e la provi, la puoi taggare su Intagram con @Mindcucinaegusto o #mindcucinaegusto o se preferisci pubblicala su facebook
Per vedere adesso altre ricette di Mind Cucina e Gusto qui ► Home